SISTEMAZIONE ALLOGGIATIVA DEI DIPENDENTI - SISMA 2016

L'art 35 della  L. 229/2016 obbliga le imprese affidatarie o esecutrici a comunicare la sistemazione alloggiativa dei lavoratori. Nella sezione SERVIZI- COMUNICAZIONI è disponibile il testo completo dell'informativa e la scheda da inviare.

 

FORMAZIONE RLS

L'Accordo integrativo provinciale siglato in data 19.12.18 estende l'obbligo di AGGIORNAMETNO ANNUALE di 4 ore, previsto dal D. Lgs.81/08, anche agli RLS delle aziende che occupano un numero di lavoratori inferiore a 15 unità. Nella sezione NORMATIVA è disponibile il testo dell'Accordo

 PROTOCOLLO COVID 

 Adottate con un'ordinanza del Ministero della Salute, datata 06.05.2022, le LINEE GUIDA per prevenire la diffusione del Covid nei cantieri, restano in vigore fino al 31 dicembre 2022. Nella sezione SICUREZZA - RISCHI SPECIFICI sono disponibili tutti i riferimenti. 

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Verrai aggiornato sulle normative, i corsi e tutte le novita' presenti nel sito...

 

Pubblichiamo alcuni materiali  informativi sulle misure di contenimento del COVID19  nei cantieri edili, materiali destinati ad aziende e lavoratori.  Nello specifico si tratta di supporti grafici, prodotti dalle strutture nazionali CNCE, FORMEDIL E CNCPT che sintetizzano le regole di comportamento.

 

REGOLE BASE

REGOLE PER IL CANTIERE

OPUSCOLO 1 

OPUSCOLO 2

avviso INTEGRAZIONI all'art. 37 c. 5 D. Lgs 81/08 e s.m.i.

"L'addestramento consiste nella prova pratica per l'uso corretto ed in sicurezza di attrezzature, macchine, impianti.............. Gli interventi di addestramento effettuati devono essere tracciati in apposito registro anche informatizzato"
Nella sezione SICUREZZA - DOCUMENTI - è disponibile un approfondimento.

 

In linea con le indicazioni presenti nel "Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid-19 nei cantieri"  e/o "del Covid-19  negli ambienti di lavoro" (allegato 6 e 7 del DPCM 26/04/2020),  è costituito presso l'organismo paritetico il COMITATO TERRITORIALE PER IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI, della provincia di MACERATA.

Per ogni altra informazione rinviamo alla pagina  SERVIZI  dove sono presenti gli approfondimenti ed il  modulo per l'adesione.

Con l’introduzione nel D.Lgs. 81/08 della disciplina della “impresa affidataria”, la posizione di garanzia dell’appaltatore che subappalta ha assunto una veste totalmente nuova, in cui l’organizzazione del cantiere va tenuta distinta dall’esecuzione dei lavori.
A fronte di alcune criticità interpretative  sorte nell’individuazione dell’impresa affidataria, ai sensi dell’art. 89 del D. Lgs. 81/08, nelle diverse forme di aggregazione (ATI, Consorzi, ecc.), gli uffici della Commissione Nazionale Paritetica dei CPT (CNCPT) hanno predisposto un documento di approfondimento sulla materia.

 

pdf icon  

DOCUMENTO 1/2

DOCUMENTO 2/2

 

 

pdf icon   SINTESI