Destinatari
Lavoratori neoassunti
Lavoratori in forza
Normativa di riferimento
D. Lgs 81/08 art. 37
Accordo conferenza stato regioni Repertorio 221/CSR del 21 dicembre 2011
Durata
La durata minima dei corsi è definita in base alla classificazione dei settori/macrocategorie di rischio ATECO 2002-2007 (Allegato II dell'Accordo 221/2011)
SETTORI RISCHIO BASSO 4 ore formazione generale + 4 ore di formazione aggiuntiva specifica
SETTORI RISCHIO MEDIO 4 ore formazione generale + 12 ore di formazione aggiuntiva specifica
SETTORI RISCHIO ALTO 4 ore formazione generale + 12 ore di formazione aggiuntiva specifica (costruzioni - F )
Importante
La frequenza al corso consente di assolvere anche all’adempimento delle "16ore prima" previsto dai vigenti CCNL di settore e dai successivi accordi applicativi siglati dalla parti sociali, relativi alla formazione degli operai che accedono per la prima volta al settore delle costruzioni.
Validità
E’ previsto un aggiornamento ogni cinque anni di almeno 6 ore
![]() |
MODULO DI ISCRIZIONE |
![]() |
INFORMATIVA PRIVACY |
I lavoratori edili che appartengono alla categoria degli Impiegati e/o dei Tecnici amministrativi, che non operano in cantiere, possono frequentare i corsi previsti per i SETTORI a RISCHIO BASSO. (4 ore di formazione generale + 4 ore di formazione specifica)
CPT - Via 8 Marzo n°9 - Piediripa di Macerata - Tel. +39 0733-232574 Fax +39 0733-206357 | C.F. 93033410437 - P.IVA 01847070438 - PEC cpt.mc@pec.it | Privacy Policy
designed by netcubo informatica srl
Utilizzo dei cookie nei siti Web.
La presente informativa descrive “che cosa sono i cookie” e i tipi di cookie utilizzati in questo sito Web.
Che cosa sono i cookie?
Un “cookie” è un file di testo che i siti Web inviano al computer o a un altro dispositivo connesso a Internet del visitatore per identificare univocamente il browser del visitatore stesso o per salvare informazioni o impostazioni nel browser.
Questo sito utilizza i cookie nei propri siti Web?
Sì. Utilizza i cookie per migliorare il sito Web e per fornire servizi e funzionalità agli utenti. È possibile limitare o disattivare l’utilizzo dei cookie tramite il proprio browser Web. Tuttavia, in questo caso alcune funzionalità dei siti Web potrebbero diventare inaccessibili.
Quali tipi di cookie vengono utilizzati?
Cookie strettamente necessari
Questi cookie sono essenziali per concludere una transazione o per finalizzare una richiesta inizializzata dall ’utente. Ad esempio, sono utili per ricordare le informazioni fornite dall’utente durante la navigazione nel sito al fine di spedire o tracciare un pacco, e per gestire lo stato di accesso durante la sessione.
Cookie funzionali
Questi cookie consentono al sito Web di ricordare le scelte effettuate dall’utente al fine di ottimizzare le funzionalità. Ad esempio, i cookie funzionali consentono al sito Web di ricordare le impostazioni specifiche di un utente, come la selezione del paese e, se impostato, lo stato di accesso permanente. Inoltre, consentono di mostrare la priorità delle spedizioni, i pacchi tracciati e le altre funzionalità personalizzate.
Cookie analitici
Questi cookie consentono di raccogliere dati sull’utilizzo del sito Web da parte dell’utente, compresi gli elementi su cui si fa clic durante la navigazione, al fine di migliorare le prestazioni e il design del sito stesso. Potrebbero essere condivisi con i nostri fornitori di strumenti di analisi terzi. Tuttavia, sono utilizzati esclusivamente per le finalità correlate ai nostri siti Web.
Cookie di targeting
Questi cookie ricordano le informazioni sull’utilizzo del sito Web da parte dell’utente in modo da consentirci di fornire informazioni promozionali e altrimenti mirate sul sito stesso.
Come si disattivano o si rimuovono i cookie?
Ogni browser Web consente di limitare ed eliminare i cookie. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie, consultare il link pertinente indicato di seguito.