A seguito della pandemia da COVID-19, la prosecuzione delle attività produttive può avvenire solo in presenza di condizioni che assicurino ai lavoratori adeguati livelli di protezione.
Il 14 marzo ed il 19 marzo sono stati siglati rispettivamente il "Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro" ed il Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 nei cantieri". I due protocolli sono stati successivamente aggiornati e allegati al DPCM del 26 aprile 2020 (allegato 6 e 7) oltrechè richiamati all'interno dello stesso DPCM (es: art 1 e art. 2)
Al punto 13 del Protocollo Ambienti di Lavoro ed al punto 10 del Protocollo Cantieri, il regolamento parla di AGGIORNAMENTO DEL PROTOCOLLO DI REGOLAMENTAZIONE e stabilisce che:
Punto13
• È costituito in AZIENDA un Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione con la partecipazione delle rappresentanze sindacali aziendali e del RLS.
• Laddove, per la particolare tipologia di impresa e per il sistema delle relazioni sindacali, non si desse luogo alla costituzione di comitati aziendali, verrà istituito, un Comitato Territoriale composto dagli Organismi Paritetici per la salute e la sicurezza, laddove costituiti, con il coinvolgimento degli RLST e dei rappresentanti delle parti sociali.
Punto 10
• È costituito in CANTIERE un Comitato per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo di regolamentazione con la partecipazione delle rappresentanze sindacali aziendali e del RLS.
• Laddove, per la particolare tipologia di cantiere e per il sistema delle relazioni sindacali, non si desse luogo alla costituzione di comitati per i singoli cantieri, verrà istituito, un Comitato Territoriale composto dagli Organismi Paritetici per la salute e la sicurezza, laddove costituiti, con il coinvolgimento degli RLST e dei rappresentanti delle parti sociali.
In data 20/05/2020 è stato costituito presso l'Organismo Paritetico, il COMITATO TERRITORIALE per il settore delle costruzioni della provincia di MACERATA, si invitano pertanto le imprese iscritte in Cassa Edile a Macerata, che non abbiano provveduto alla costituzione interna dei propri comitati, ad aderire al COMITATO inviando la scheda di adesione sotto riportata, debitamente compilata in ogni sua parte.
![]() |
MODULO ADESIONE COMITATO |
![]() |
CHECK LIST CANTIERI ITL |
CPT - Via 8 Marzo n°9 - Piediripa di Macerata - Tel. +39 0733-232574 Fax +39 0733-206357 | C.F. 93033410437 - P.IVA 01847070438 - PEC cpt.mc@pec.it | Privacy Policy
designed by netcubo informatica srl
Utilizzo dei cookie nei siti Web.
La presente informativa descrive “che cosa sono i cookie” e i tipi di cookie utilizzati in questo sito Web.
Che cosa sono i cookie?
Un “cookie” è un file di testo che i siti Web inviano al computer o a un altro dispositivo connesso a Internet del visitatore per identificare univocamente il browser del visitatore stesso o per salvare informazioni o impostazioni nel browser.
Questo sito utilizza i cookie nei propri siti Web?
Sì. Utilizza i cookie per migliorare il sito Web e per fornire servizi e funzionalità agli utenti. È possibile limitare o disattivare l’utilizzo dei cookie tramite il proprio browser Web. Tuttavia, in questo caso alcune funzionalità dei siti Web potrebbero diventare inaccessibili.
Quali tipi di cookie vengono utilizzati?
Cookie strettamente necessari
Questi cookie sono essenziali per concludere una transazione o per finalizzare una richiesta inizializzata dall ’utente. Ad esempio, sono utili per ricordare le informazioni fornite dall’utente durante la navigazione nel sito al fine di spedire o tracciare un pacco, e per gestire lo stato di accesso durante la sessione.
Cookie funzionali
Questi cookie consentono al sito Web di ricordare le scelte effettuate dall’utente al fine di ottimizzare le funzionalità. Ad esempio, i cookie funzionali consentono al sito Web di ricordare le impostazioni specifiche di un utente, come la selezione del paese e, se impostato, lo stato di accesso permanente. Inoltre, consentono di mostrare la priorità delle spedizioni, i pacchi tracciati e le altre funzionalità personalizzate.
Cookie analitici
Questi cookie consentono di raccogliere dati sull’utilizzo del sito Web da parte dell’utente, compresi gli elementi su cui si fa clic durante la navigazione, al fine di migliorare le prestazioni e il design del sito stesso. Potrebbero essere condivisi con i nostri fornitori di strumenti di analisi terzi. Tuttavia, sono utilizzati esclusivamente per le finalità correlate ai nostri siti Web.
Cookie di targeting
Questi cookie ricordano le informazioni sull’utilizzo del sito Web da parte dell’utente in modo da consentirci di fornire informazioni promozionali e altrimenti mirate sul sito stesso.
Come si disattivano o si rimuovono i cookie?
Ogni browser Web consente di limitare ed eliminare i cookie. Per maggiori informazioni sulla gestione dei cookie, consultare il link pertinente indicato di seguito.